Cerimonia di premiazione del Memorial Miriam Sermoneta
Oggi ho visto gente di una certa età che crede ancora nei sogni, nella forza della scrittura, nella magia di emozionare gli altri con la parola scritta. Oggi ho scoperto un mondo fatto di amore per la vita e per il prossimo. Oggi ho sperimentato il dolore della nostalgia e la gioia del ricordare qualcuno che non c'è più. Oggi mi sono emozionato nel sentir leggere e interpretare un mio racconto così bene da non riconoscerlo quasi più come mio. Oggi ho gioito nel ricevere un riconoscimento per un mio lavoro. Oggi ho pianto con il racconto vincitore, talmente bello da meritare anche il secondo e terzo posto, e sono sincero.
Allora grazie a Giovanni Gentile e a tutti gli organizzatori del Memorial Sermoneta. Arrivederci all'anno prossimo... spero!
Jury Livorati
Memorial Miriam Sermoneta
martedì 30 aprile 2013
sabato 27 aprile 2013
Dedicata a Miriam Sermoneta
DEDICATA A MIRIAM SERMONETA
Adesso stai lassù in paradiso,
non sei più sola, hai gli angeli vicino !
Eppure vedo ancora il tuo sorriso
in quelle foto ! Segno che il destino
aveva letto la tua sofferenza
negli occhi e, soprattutto, nel tuo cuore,
Adesso stai lassù in paradiso,
non sei più sola, hai gli angeli vicino !
Eppure vedo ancora il tuo sorriso
in quelle foto ! Segno che il destino
aveva letto la tua sofferenza
negli occhi e, soprattutto, nel tuo cuore,
Ringraziamenti ed elogi
Complimenti a tutti per l'organizzazione dell'evento.. siete stati esemplari.. è stato un pomeriggio pieno di emozioni per tutti noi che eravamo lì in quella sala trasudante di sentimenti e commozione... Grazie davvero.. è stata una cerimonia veramente toccante..
Permettetemi di rivolgere un pensiero a Miriam..
Io non la conoscevo personalmente, ma ne avete parlato con un tale affetto e una tale dolcezza che mi è sembrato quasi fosse lì con noi, durante tutta la cerimonia.. l'ho immaginata tenere la mano di chi ricordandola aveva il cuore stretto dalla morsa della nostalgia... sorridere e commuoversi con noi nei momenti più pieni di pathos... applaudire fra il pubblico il verso di una poesia... o asciugarsi una lacrima ascoltando il frammento di un racconto... ma soprattutto.. l'ho immaginata serena.. e felice per l'omaggio e il ricordo che quanti l'amavano le hanno saputo tributare ...
Sono certa che tra le tante manifestazioni di affetto possibili avete saputo trovare il modo giusto per onorare la sua memoria regalandole un momento di felicità in un contesto che tanto amava com'è quello del verbo e della poesia.. e sono certa che così vi siate guadagnati con merito uno dei suoi più luminosi e sfolgoranti sorrisi.. ♥
giovedì 25 aprile 2013
mercoledì 24 aprile 2013
Pietro Rainero - Menzione d'onore sezione racconti -
Le ombre non si staccano da terra
“
Guarda! Degli esseri umani vivono in una
caverna sotterranea che ha un’apertura verso la luce, ampia quanto la spelonca
stessa; essi ci sono stati fin dalla loro infanzia ed hanno le gambe ed il
collo incatenati in modo da non potersi muovere, e possono veder solo dinanzi a
sé, essendo impediti dalle catene di volgere la testa. Ad una certa distanza
dietro di loro, in alto, risplende un fuoco, e tra il fuoco ed i prigionieri vi
è una strada rialzata; e se guardi vedrai un muro basso costruito lungo la
strada come il tramezzo che i burattinai hanno di fronte sopra il quale
mostrano le marionette ”. “
Capisco ”. “ E vedi ” – dico – “
gli uomini che passano lungo il muro portando ogni sorta di recipienti e di
statue e di figure di animali fatte di legno e di pietra e di vari materiali
che appaiono al di sopra del muro?
Alcuni di loro parlano, altri tacciono ”.
“
Mi hai mostrato una strana immagine, e si tratta di strani prigionieri ”.
martedì 23 aprile 2013
Giovanni Scanavacca - Premio della Critica sezione racconti -
La
chiamavano occhi di ghiaccio
C’era, sul fianco della collina che sovrastava il paese,
una villa isolata circondata da un parco ben curato. Ispiratrice inconsapevole
di sogni e pettegolezzi la villa se ne stava là, avvolta nell’aura riservata
alle cose misteriose e irraggiungibili.
Era sempre stata di proprietà di gran signori che non
amavano la confidenza con il popolo e, per la gente, ormai era una specie di
casa fatata, di luogo incantato, a dispetto di ogni precisazione o distinguo di
quelli che si dicevano amici o conoscenti dei proprietari.
lunedì 22 aprile 2013
Santi Cardella - Menzione d'onore poesia a tema " Solitudine "
Un’illusione acuta
Un gemito smarrito erra nell’aria
e accompagna la danza delle fronde
nell’alba oscura sotto il cielo grigio;
ricorda il pianto per una promessa
non mantenuta, un’illusione acuta.
domenica 21 aprile 2013
Ringraziamenti ed elogi
carissimo sig. Gentile
nel ringraziare lei e la giuria tutta del premio "MIRIAM SERMONETA"
che mi ha visto orgogliosamente classificato al 2° posto (il più bel risultato da me
fino ad ora ottenuto) vorrei esprimerle tutto il mio apprezzamento per la cerimonia
a cui ho assistito.Credo che Miriam da lassù sia stata orgogliosa di sentire le parole
e la commozione che c'era in ognuno di voi e me lo consenta , anche in ognuno di noi.
Forse nemmeno lei sapeva di avere un gruppo di amici così veri..... Ora lo sa.
E' stato molto bello perchè grazie al vostro premio mi son fermato a Roma fino a
domenica ed ho approfittato per visitarla il più possibile,portandomi a casa le immagini
della vostra stupenda città.
Tornando al premio mi congratulo ancora per l'organizzazione e per la perfetta riuscita.
Le altre opere premiate da voi erano di ottimo valore e alla fine ho visto tanti occhi lucidi
me compreso per la grande emozione e per la stupenda interpretazione delle opere da
parte dei due artisti intervenuti.
Se posso permettermi un suggerimento nel rifare tale concorso(doveroso visto il primo)
sarebbe molto bello e toccante se il vincitore ricevesse in premio la sua poesia stampata
su pergamena con la foto di MIRIAM come le due esposte sulla lavagna.
Io personalmente lo troverei più bello di qualsiasi altra cosa.
Nel porgerle i miei saluti grazie ancora
Aldo Ronchin
Ringraziamenti ed elogi
E' stato un vero piacere partecipare e il vostro impegno è stato tanto e tale da rendere la manifestazione perfetta e coinvolgente.
Un abbraccio Giovanni e ancora, complimenti! Patrizia Nizzo
Ringraziamenti ed elogi
Caro Giovanni,
tu che non vuoi titoli accademici dimostri di meritare, per la tua sensibilità, l'appellativo medievale di maestro.
Complimenti e grazie a te.
G. Scanavacca
Ringraziamenti ed elogi
Caro Giovanni
Un Elogio per l'encomiabile impegno superato con diligenza,perizia e accuratezza
e per la cordiale disponibilità avuta per tutto l'incedere del programma
Un sentito ringraziamento con Cuore
Cari Saluti
Vincenzo Screti
sabato 20 aprile 2013
Corrado Avallone - Menzione d'onore poesia a tema libero -
Consapevolezza
Sul davanzale di antica finestra
una merla
frontiera di prossima primavera,
incuriosita,
osserva una donna dipingere.
venerdì 19 aprile 2013
Patrizia Mezzogori - Menzione d'onore poesia a tema libero -
Forse sono solo
parole
Forse
… Sono solo parole inutili che
raccolgono
polvere
sulla strada calpestata dall’indifferenza
quelle
vergate con l’inchiostro delle emozioni
su
bianchi fogli inermi posati all’angolo del tavolo.
giovedì 18 aprile 2013
mercoledì 17 aprile 2013
martedì 16 aprile 2013
Roberto Benatti - Secondo classificato sezione poesia a tema libero -
Il richiamo delle campane
Stasera
rompono l’aria i rintocchi lontani,
vibrano cristalli di tramonto
nel cielo che scolora
le fiamme dei gerani.
Gli echi dei vespri
intrecciano cesti d’agonia
con le corde del vento,
folle di lamenti appesi
a secoli di parole
che nessuno più ascolta.
Iscriviti a:
Post (Atom)